Le pene sostitutive di pene detentive brevi: spunti di riflessione sullo schema di decreto legislativo recante attuazione della legge 27 settembre 2021 nr. 134 di Giovanni Fiorilli
1. I Lineamenti fondamentali della nuova disciplina
La giustizia riparativa e la mediazione rappresentano sfide culturali, prima ancora che giuridiche, delle società moderne, dove globalizzazione e multiculturalismo, attenzione alle vittime, soprattutto se vulnerabili, ed esigenze…
Ai fini di una compiuta analisi della sentenza n. 30/2022 della Corte Costituzionale – con la quale è stato dichiarato illegittimo l’art. 47 quinquies dell’Ordinamento Penitenziario nella parte…
di Giuseppe Zullo, Giudice del Tribunale di Santa Maria Capua Vetere Sommario: 1. Premessa. 2. Le finalità della giustizia riparativa e le differenze con la giustizia cd. sanzionatoria.…
di Filomena Capasso, Magistrato di sorveglianza presso il Tribunale di Santa Maria Capua Vetere, in collaborazione con il Centro Studi “Nino Abbate” di Unità per la Costituzione SOMMARIO:…
Diritto giustizia e costituzione
Reg. Tribunale Roma n. 12 del 19.01.2023