La Giornata “porte aperte” dell’8 ottobre 2022 nei locali della Corte
Ogni anno la Corte di Giustizia apre le sue porte al pubblico per un’intera giornata. Sabato 8 ottobre 2022 numerosi funzionari della Corte, che si sono offerti come…
Ogni anno la Corte di Giustizia apre le sue porte al pubblico per un’intera giornata. Sabato 8 ottobre 2022 numerosi funzionari della Corte, che si sono offerti come…
Incontro di studio tra la Corte di Giustizia dell’Unione Europea e la Corte Costituzionale italiana. Lunedì 5 settembre si è tenuto a Roma un incontro di studio tra…
1. Introduzione. – 2. L’attivazione della giurisdizione della Corte nella situazione ucraina. Un parallelismo con il caso palestinese
La Scuola Superiore della Magistratura, componente italiano della Rete Europea di Formazione Giudiziaria, pubblica, con cadenza annuale, il “Bando per la partecipazione di magistrati italiani a scambi di…
Rappresentazione teatrale alla Corte di Giustizia dell’Unione Europea dell’opera “L’ultima estate. Falcone e Borsellino 30 anni dopo”
Al fine di descrivere la portata dell’attività della Corte, si riportano alcuni dati che la tratteggiano, senza necessità di commenti a corredo.
A cura di Cristina Marzagalli Quest’anno la Corte celebra il settantesimo anniversario della sua istituzione, avvenuta nel 1952 con il trattato istitutivo della Comunità europea del carbone e…
Diritto giustizia e costituzione
Reg. Tribunale Roma n. 12 del 19.01.2023