Separazione delle carriere
Il 12 giugno 2022 gli italiani sono stati chiamati ad esprimere il proprio voto nel referendum che vedeva tra i quesiti anche quello dal titolo “Separazione delle carriere”.…
Il 12 giugno 2022 gli italiani sono stati chiamati ad esprimere il proprio voto nel referendum che vedeva tra i quesiti anche quello dal titolo “Separazione delle carriere”.…
Pubblichiamo volentieri una interessante nota del dott.Sergio Pezza, presidente della Sezione Penale del Tribunale di Benevento sulle qualità di un Dirigente, alla quale segue – sempre in tema…
Sommario: 1. Dal modello di magistrato al modello di dirigente dell’ufficio giudiziario. 2. Il centro di gravità della figura del dirigente. 3. La gestione partecipata dell’ufficio. 4. La…
La presente riflessione – frutto delle esperienze personali vissute dal 2012 al 2018 nell’ambito del c.d. “sistema Siracusa”- muove dalle seguenti considerazioni:
di Marco Bisogni, Sostituto procuratore della repubblica, Procura della Repubblica presso il Tribunale di Catania, in collaborazione con il Centro Studi “Nino Abbate” di Unità per la Costituzione…
L’associazionismo giudiziario da molti anni è in forte crisi causata da fattori endogeni ed esogeni, che sono individuati sulla base dei contributi offerti dalla sociologica in chiave storica,…
Diritto giustizia e costituzione
Reg. Tribunale Roma n. 12 del 19.01.2023