Il comitato scientifico è composto dai seguenti magistrati
Andrea Penta, Luigi Giordano, Antonella Ciriello, Adriano Iasillo, Eugenia Italia, Paolo Coppola, Francesco Cananzi, Roberto Patscot, Marcello Sinisi, Rodolfo Maria Sabelli, Fabio Di Vizio, Mariano Sciacca, Michele Ruvolo, Emanuela Germano Cortese.
e dai seguenti Professori universitari ed avvocati
Francesco Paolo Luiso, Professore ordinario di diritto processuale civile presso l’Università di Pisa;
Rosalba Alessi, Professoressa emerita Università di Palermo;
Mariacristina Giannini, Professoressa associata confermata di Criminologia presso la Facoltà di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Teramo;
Ambra Giovene, Avvocata componente del Gruppo di lavoro per l’elaborazione degli schemi di decreto legislativo recanti modifiche normative in materia di indagini preliminari, di udienza preliminare e di controllo giurisdizionale della legittimità della perquisizione presieduto dal dott.Giorgio Lattanzi, gruppo istituito con Decreto del 28 ottobre 2021ed assistente presso la cattedra del Professore Cordero presso l’Università La Sapienza di Roma;
Serena Quattroccolo, Professoressa ordinaria di diritto processuale penale nell’Università del Piemonte orientale;
Luigi Ferraro, Professore Associato di Diritto pubblico comparato presso il Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli;
Silvia Signorato, Professoressa associata di diritto processuale penale nell’Università degli Studi di Padova. Lecturer di diritto processuale penale nell’Università di Innsbruck (Austria);
Carmela Di Carluccio, ricercatrice confermata di diritto del lavoro presso il Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli.