Fallimento e crisi di impresa

Fallimento del terzo datore di ipoteca: la posizione delle Sezioni Unite di Alessandro Farolfi

Le Sezioni Unite Civili della Suprema Corte, con la sentenza n. 8557 del 27 marzo 2023, hanno enunciato i seguenti principi di diritto, così distintamente massimati da questo Ufficio:

“I creditori titolari di un diritto di ipoteca o di pegno sui beni compresi nel fallimento costituiti in garanzia per crediti vantati verso debitori diversi dal fallito non possono, anche dopo le modifiche introdotte dal d.lgs. n. 5 del 2006 e dal d.lgs. n. 169 del 2007, avvalersi del procedimento di verificazione dello stato passivo di cui al titolo II, capo V della legge fallimentare,

LEGGI TUTTO»