Le riforme costituzionali

Riflessioni intorno alla riforma costituzionale della giustizia di Giovanna De Minico

La proposta di riforma costituzionale della giustizia non si limita a introdurre la separazione delle carriere tra giudici e pubblici ministeri, ma ridisegna la fisionomia dell’ordine giudiziario: scinde il CSM, sopprime la sua elettività e istituisce l’Alta Corte disciplinare, giudice speciale con mandato parziale. Dietro l’intento dichiarato di rafforzare l’imparzialità della giurisdizione, svuota progressivamente le garanzie costituzionali di autonomia e indipendenza della magistratura, sostituite da assetti strutturali che rischiano di assoggettare l’organo requirente all’indirizzo politico di turno. Né il disegno riformatore è in grado di potenziare i diritti dei cittadini, perché altera l’equilibrio tra accusa e difesa e inoltre indebolisce la funzione giurisdizionale nella sua essenza costituzionale.

LEGGI TUTTO»
Eventi

Relazione di Vincenza Rando al 3° Congresso Nazionale Unicost

In un tempo in cui la velocità delle dichiarazioni prevale sulla profondità del pensiero, abbiamo il dovere di fermarci. Fermarci per osservare, per comprendere, per riflettere. Perché le riforme costituzionali e della giustizia promosse in questi due anni e mezzo dal Governo Meloni non sono, come qualcuno vorrebbe farci credere, l’espressione di un’agenda di modernizzazione dello Stato, dei tempi che cambiano.
Non stiamo assistendo a un processo di rafforzamento della nostra democrazia, piuttosto alla sua deformazione.

LEGGI TUTTO»

Relazione introduttiva di Rossella Marro al 3° Congresso di Unità per la Costituzione

Benvenuti al terzo congresso di Unità per la Costituzione, un nuovo inizio.

Prima della relazione introduttiva del congresso, affidatami in qualità di presidente del gruppo di Unità per la Costituzione e, peraltro, alla scadenza di un mandato che per me è stato tanto impegnativo quanto entusiasmante, consentimenti di porgere a tutti gli intervenuti il saluto, non rituale ma sentito, del gruppo di Unicost.

Leggi tutto