


Fallimento del terzo datore di ipoteca: la posizione delle Sezioni Unite di Alessandro Farolfi
Le Sezioni Unite Civili della Suprema Corte, con la sentenza n. 8557 del 27 marzo 2023, hanno enunciato i seguenti principi di diritto, così distintamente massimati da questo Ufficio:
“I creditori titolari di un diritto di ipoteca o di pegno sui beni compresi nel fallimento costituiti in garanzia per crediti vantati verso debitori diversi dal fallito non possono, anche dopo le modifiche introdotte dal d.lgs. n. 5 del 2006 e dal d.lgs. n. 169 del 2007, avvalersi del procedimento di verificazione dello stato passivo di cui al titolo II, capo V della legge fallimentare,



“Testimoni Capaci” – Roma 24-26 maggio 2023
Dal 24 al 27 maggio, sono in programma a Roma due importanti eventi organizzati dall’Associazione

Ciclo di incontri laboratoriali sulla riforma del diritto di famiglia I incontro: Questioni di rito
Quest’incontro inaugura un percorso di riflessione e confronto comune tra partecipanti e relatori sulle questioni

“Violenze mute: dall’alienazione parentale alla tutela dei figli” – Roma 2 marzo 2023
Centro Studi Nino AbbateGiovedì 2 MARZO 2023 ORE 14,30Corte di Appello di RomaVia Antonio Varisco,3

Congresso Nazionale di Unità per la Costituzione “La giustizia e la magistratura tra riforme e rinnovamento” – 10 – 11 marzo 2023
Centro San Domenico – Salone BologniniPiazza San Domenico, 12Bologna venerdì 10 marzo, ore 15:00Saluti istituzionali